
NOTA: gli appunti di viaggio si trovano in fondo alla pagina, dopo le immagini































isole, fiordi, foreste, coste selvagge, montagne, vallate, laghi, ghiacciai ….
Columbia Britannica, terra di forti contrasti
alternando lunghe avventure e camminate a trasferimenti non meno avventurosi nel lontano nord …..in autostop!!
in autostop lungo le strade dell’Isola di Vancouver percorrendola in tutta la sua lunghezza (da Victoria, capitale del BC fino a Port Hardy, base di partenza per tutte le traversate esplorative dei fiordi che si insinuano lungo la Coast Montain Range)
West Coast Trail (Vancouver Island): trekking di 5-6 giorni (80 km) lungo la selvaggia costa ovest dell’Isola di Vancouver
verso nord in traghetto (BC Ferryes) attraverso i fiordi della costa pacifica (Inside Passage)
autostop lungo la Steward Cassiar Hwy fino a Whitehorse (la capitale dello Yukon)
sempre in autostop lungo la mitica Klondike Hwy e discesa in treno verso la costa dell’Alaska utilizzano lo storico passaggio (White Pass and Yukon Route)
4 giorni di trekking (55 km circa) lungo lo storico Chilkoot Trail teatro della famosa corsa all’oro (Gold Rush) della fine del 1800
US Chilkoot Trail
Alaska Hwy in autostop
Rocky Mountains
Whistler; adrenalina e divertimento lungo le piste di downhill e freeride nel piu’ prestigioso bike park al mondo; salti naturali ed artificiali, drop, passerelle, paraboliche e tanti passaggi tecnici per soddisfare anche i rider piu’ esigenti
Vancouver
CARTOGRAFIA