Avventure GEOgrafiche
Menu
  • PLANETREKKING
  • mi presento
    • CV Curriculum Vitae
    • outdoor sport
      • montagna
      • MTB & Freeride
      • scialpinismo
        • Canalone Marinelli – Monte Rosa
    • Atletica Leggera … ricordi lontani
    • casa
    • … aspettando …
    • pensieri
  • GEOAVVENTURE
    • Trekking & cicloturismo (bike touring)
    • ode al viaggiatore solitario
    • Io vagabondo
    • l’arte dell’autostop
    • cosa portare
  • Geografia
    • X le scuole
      • attività didattico-culturali
      • attività outdoor
      • materiale didattico geografico
    • esplorazioni geografiche
  • CARTOGRAFIA
    • RICERCA CARTOGRAFICA
    • prodotti cartografici personalizzati
  • contact me
Menu

l’arte dell’autostop

Posted on 7 Agosto 201913 Aprile 2020 by Gianluca

suggerimenti, consigli, esperienze di vita da strada … o meglio … da bordo-strada!

perche’ in molti dei miei viaggi che avete letto ho deciso di scegliere uno dei modi piu’ insicuri, imprevedibili e “rocamboleschi” per visitare un paese e/o per collegare diverse escursioni??
Beh, le motivazioni sono tante:
a volte e’ stato proprio il desiderio di “vedere cosa succede”
altre volte non potevo farne a meno; in localita’ isolate dove arrivavo dopo giorni di cammino, magari dalla foresta ( e quindi ritornavo su percorsi battuti dopo giorni di natura selvaggia); qui avevo la necessita’ di tornare al punto di partenza senza ripercorrere a piedi il sentiero per permettermi poi di andare oltre e cambiare zone e paesaggi

alcune “regole” per un corretto approccio all’arte dell’hitchhiking:

NON SIATE IMPAZIENTI NE’ INVADENTI:
TENETE SEMPRE PRESENTE CHE E’ UNA VOSTRA SCELTA QUELLA DI FERMARVI SUL CIGLIO DELLA STRADA E “FARE SEGNO” PER CHIEDERE UN PASSAGGIO COSI’ COME E’ UNA LIBERA SCELTA DEL CONDUCENTE QUELLA DI FERMARSI OPPURE NO!

NON VI ARRABBIATE MAI!
lo sconforto dopo la prima ora di attesa è normale ma non disperate mai

INIZIATE A FANTASTICARE QUALCHE “PIANO B” nel caso davvero siete rimasti incastrati in un posto decisamente troppo a lungo (quasi sicuramente c’e’ qualcosa che non va)
siete nel posto sbagliato o nella direzione sbagliata all’ora sbagliata del giorno sbagliato

LO ZAINO … VOSTRO COMPAGNO E ELEMENTO DI RICONOSCIMENTO

LA BANDIERINA per la nazionalita’

ESIBIRE UN CARTELLO CON LA DIREZIONE DESIDERATA??

LA SCELTA STRATEGICA DEL POSTO GIUSO DOVE FERMARSI!

FRA AUTOSTOPPISTI …

CHI VI DA UN PASSAGGIO

CHI NON VI DA UN PASSAGGIO

LE PERSONE CHE VI INCONTRANO SULLA STRADA QUANDO SIETE IN ATTESA

I MIEI “RECORD”

L’ATTESA PIU’ LUNGA

L’ATTESA PIU’ BREVE

BRUTTE ESPERIENZE??

BELLE ESPERIENZE!!

NUMERO MASSIMO DI PASSAGGI AL GIORNO
NUMERO MINIMO DI PASSAGGI AL GIORNO

IL PASSAGGIO PIU’ LUNGO
Norseman Port Augusta 1600 km 24 ore circa

  • autostop/hitchhiking
  • Articoli recenti

    • da casa a CAPO NORD (in bici)
    • Garda-Dolomiti del Brenta-passi della Valtellina
    • Danubio in bici – EuroVelo 6 – 2021
    • Appennino tosco-emiliano in bici 2020
    • Alpi carniche trek 2019
    • io vagabondo
    • l’arte dell’autostop
    • Route 66 in bici da L.A. a Chicago
    • Corsica bici + trek
    • TirrenoAdriatica “a ModoMio”
    • Nuova Zelanda in bici
    • Azzorre trek
    • Baja California in bici
    • Terranova & Labrador
    • le Alpi in bici
    • Costa Rica
    • Cammino di Santiago in bici
    • Venezuela
    • Italia in bici
    • Cycling Australia – Darwin2Perth
    • Hawaii (US)
    • New England (US)
    • Ladakh mtb expedition
    • Columbia britannica (CAN)
    • Australia – coast to coast Perth-Brisbane in autostop
    • Islanda
    • Nuova Zelanda – isola del sud
    • Cile & Patagonia
    • parchi nazionali americani West coast
    • Tasmania (AUS)
    © 2023 Avventure GEOgrafiche | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme