Avventure GEOgrafiche
Menu
  • PLANETREKKING
  • mi presento
    • CV Curriculum Vitae
    • outdoor sport
      • montagna
      • MTB & Freeride
      • scialpinismo
        • Canalone Marinelli – Monte Rosa
    • Atletica Leggera … ricordi lontani
    • MISCELLANEA
    • casa
    • passport
    • biblioteca personale / letture
    • … aspettando …
    • pensieri
  • GEOavventure
  • Geografia
    • GEOfantasie
      • esplorazioni geografiche
  • AVVENTURE GEOGRAFICHE
    • ode al viaggiatore solitario
    • Io vagabondo
    • l’arte dell’autostop
    • Consulenza & organizzazione
    • Auto-valutazione & auto-selezione
    • cosa portare
  • CARTOGRAFIA
    • la scelta delle carte
    • RICERCA CARTOGRAFICA
      • cartografia a copertura mondiale
      • Globi
      • Planisferi & Atlanti geografici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America del nord
      • America centrale
      • America del sud
      • Oceania
      • Polo Nord (Artide)
      • Polo Sud (Antartide)
      • isole Oceano Atlantico
      • isole Oceano Indiano
      • carte tematiche
    • prodotti cartografici personalizzati
    • scheda prodotto cartografico
  • GEOGRAFICAMENTE
    • il negozio
      • grafica & stampa
      • libreria di immagini
      • cornici su misura
  • X le scuole
    • attività didattico-culturali
    • attività outdoor
  • contact me
Menu

scheda prodotto cartografico

questo è un esempio di scheda prodotto che accompagnerà la cartografia da voi scelta; riassume brevemente tutte le caratteristiche del prodotto acquistato

CODICE:
N°:
TITOLO:
EDITORE:
SCALA: esempio 1: 50 000 (1 cm = 500 metri)
TIPO: esempio mappa topografica
SERIE: esempio KOMPASS – carte dei sentieri
FORMATO CHIUSO: esempio 12,5 cm x 20 cm
FORMATO APERTO: esempio 50 cm X 70 cm
PREZZO: esempio Euro 9,99

CONTENUTI e DESCRIZIONE
idrografia
reticolo idrografico dettagliato e ben rappresentato.
Curve batimetriche presenti nelle superfici areali dei laghi (equidistanza 20 metri)

orografia
numerosi i simboli rappresentanti cime di monti e colline, punti quotati sul terreno e su edifici e altri elementi naturali.
Curve di livello con equidistanza di 20 metri ben rappresentate derivanti da modello digitale del terreno (DTM)
Rappresentazione del rilievo mediante sfumo derivato da dtm
Gradevole, evocativa e ben bilanciata la rappresentazione delle aree rocciose e dei sedimenti

rete stradale e ferroviaria
buona gerarchia e classificazione cromatica e di stili per le strade

rete sentieristica
sentieri ben classificati ed evidenziati con numero e nome (ove presente) e linee di rappresentazione suddivise per grado di difficoltà.
La rete sentieristica è stata rilevata con utilizzo di strumenti GPS

elementi antropici
caseggiati dei centri abitati rappresentati in modo grossolano e solo a titolo di informazione generale

elementi naturali
buona la differenziazione fra le varie coperture naturali (latifoglie, aghifoglie, bosco misto, prati e pascoli, incolto) grazie ad un sapiente uso delle tinte cromatiche.

legenda, simbologia e grafica
legenda cartografica chiara e completa di ottimo aiuto per la lettura della carta
simbologia puntuale intuitiva e completa, ricca di elementi evocativi e ben riconoscibili
gradevole la grafica e la scelta dei colori

leggibilità dei testi e piani di lettura

tematismi aggiuntivi

aggiornamento

UTILIZZO
escursionismo, mountain bike, bici da strada, equitazione, attività all’aria aperta

DATI TECNICI
Proiezione:
Universale Trasversa di Mercatore) UTM, fuso 32 Est
Ellissoide WGS84
Datum WGS84

reticolato chilometrico utile per la navigazione ed il calcolo delle distanze

DATA ESTRAZIONE CARTOGRAFICA: Varese, giorno mese anno

contattatemi per un preventivo o per avere maggiori informazioni

Articoli recenti

  • Garda-Dolomiti del Brenta-passi della Valtellina
  • Danubio in bici – EuroVelo 6 – 2021
  • Appennino tosco-emiliano in bici 2020
  • Alpi carniche trek 2019
  • io vagabondo
  • l’arte dell’autostop
  • Route 66 in bici da L.A. a Chicago
  • Corsica bici + trek
  • TirrenoAdriatica “a ModoMio”
  • Nuova Zelanda in bici
  • Azzorre trek
  • Baja California in bici
  • Terranova & Labrador
  • le Alpi in bici
  • Costa Rica
  • Cammino di Santiago in bici
  • Venezuela
  • Italia in bici
  • Cycling Australia – Darwin2Perth
  • Hawaii (US)
  • New England (US)
  • Ladakh mtb expedition
  • Columbia britannica (CAN)
  • Australia – coast to coast Perth-Brisbane in autostop
  • Islanda
  • Nuova Zelanda – isola del sud
  • Cile & Patagonia
  • parchi nazionali americani West coast
  • Tasmania (AUS)
  • Sudafrica
© 2022 Avventure GEOgrafiche | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme