questo è un esempio di scheda prodotto che accompagnerà la cartografia da voi scelta; riassume brevemente tutte le caratteristiche del prodotto acquistato
CODICE:
N°:
TITOLO:
EDITORE:
SCALA: esempio 1: 50 000 (1 cm = 500
metri)
TIPO: esempio mappa topografica
SERIE: esempio KOMPASS – carte dei
sentieri
FORMATO CHIUSO: esempio 12,5 cm x 20 cm
FORMATO APERTO: esempio
50 cm X 70 cm
PREZZO: esempio Euro 9,99
CONTENUTI e DESCRIZIONE
idrografia
reticolo idrografico
dettagliato e ben rappresentato.
Curve batimetriche presenti nelle
superfici areali dei laghi (equidistanza 20 metri)
orografia
numerosi i simboli rappresentanti cime di monti e
colline, punti quotati sul terreno e su edifici e altri elementi
naturali.
Curve di livello con equidistanza di 20 metri ben
rappresentate derivanti da modello digitale del terreno
(DTM)
Rappresentazione del rilievo mediante sfumo derivato da
dtm
Gradevole, evocativa e ben bilanciata la rappresentazione delle
aree rocciose e dei sedimenti
rete stradale e ferroviaria
buona gerarchia e classificazione
cromatica e di stili per le strade
rete sentieristica
sentieri ben classificati ed evidenziati
con numero e nome (ove presente) e linee di rappresentazione suddivise per grado
di difficoltà.
La rete sentieristica è stata rilevata con utilizzo
di strumenti GPS
elementi antropici
caseggiati dei centri abitati
rappresentati in modo grossolano e solo a titolo di informazione
generale
elementi naturali
buona la differenziazione fra le varie
coperture naturali (latifoglie, aghifoglie, bosco misto, prati e pascoli,
incolto) grazie ad un sapiente uso delle tinte cromatiche.
legenda, simbologia e grafica
legenda cartografica chiara e
completa di ottimo aiuto per la lettura della carta
simbologia
puntuale intuitiva e completa, ricca di elementi evocativi e ben
riconoscibili
gradevole la grafica e la scelta dei colori
leggibilità dei testi e piani di lettura
tematismi aggiuntivi
aggiornamento
UTILIZZO
escursionismo, mountain bike, bici da strada, equitazione,
attività all’aria aperta
DATI TECNICI
Proiezione:
Universale Trasversa di Mercatore) UTM, fuso
32 Est
Ellissoide WGS84
Datum WGS84
reticolato chilometrico utile per la navigazione ed il calcolo delle distanze
DATA ESTRAZIONE CARTOGRAFICA: Varese, giorno mese anno
contattatemi per un preventivo o per avere maggiori informazioni