Avventure GEOgrafiche
Menu
  • PLANETREKKING
  • mi presento
    • CV Curriculum Vitae
    • outdoor sport
      • montagna
      • MTB & Freeride
      • scialpinismo
        • Canalone Marinelli – Monte Rosa
    • Atletica Leggera … ricordi lontani
    • MISCELLANEA
    • casa
    • passport
    • biblioteca personale / letture
    • … aspettando …
    • pensieri
  • GEOavventure
  • Geografia
    • GEOfantasie
      • esplorazioni geografiche
  • AVVENTURE GEOGRAFICHE
    • ode al viaggiatore solitario
    • Io vagabondo
    • l’arte dell’autostop
    • Consulenza & organizzazione
    • Auto-valutazione & auto-selezione
    • cosa portare
  • CARTOGRAFIA
    • la scelta delle carte
    • RICERCA CARTOGRAFICA
      • cartografia a copertura mondiale
      • Globi
      • Planisferi & Atlanti geografici
      • Europa
      • Asia
      • Africa
      • America del nord
      • America centrale
      • America del sud
      • Oceania
      • Polo Nord (Artide)
      • Polo Sud (Antartide)
      • isole Oceano Atlantico
      • isole Oceano Indiano
      • carte tematiche
    • prodotti cartografici personalizzati
    • scheda prodotto cartografico
  • GEOGRAFICAMENTE
    • il negozio
      • grafica & stampa
      • libreria di immagini
      • cornici su misura
  • X le scuole
    • attività didattico-culturali
    • attività outdoor
  • contact me
Menu

Ladakh mtb expedition

Posted on 31 Luglio 201925 Marzo 2020 by Gianluca

… dopo aver pedalato per circa 900 chilometri sulle strade della regione dello Jammu Kashmir, anche la 2a edizione della spedizione in Ladakh ha avuto (purtroppo) il suo termine alla fine di agosto.
E’ stata una bellissima avventura che ha visto come protagonista uno splendido gruppo composto da appassionati e allenati bikers ma anche da alpinisti, scialpinisti e bikers “improvvisati”, accomunati dalla passione per gli ambienti naturali, la vita all’aria aperta, la montagna, lo sport e l’Avventura! …. SI con la “A” maiuscola!
Abbiamo goduto insieme della bellezza dei paesaggi straordinari e della meravigliosa ospitalità locale
Abbiamo faticato e, senza risparmio, insieme abbiamo raggiunto i nostri obbiettivi concedendoci anche di assaporare la soddisfazione che segue la realizzazione del “sogno”.
Non e’ sempre facile “fare gruppo”, ma la disponibilitàa’ e la predisposizione di ciascuno di noi ha reso fattibile anche questo … e proprio questo forse rappresenta la cosa piu’ bella
… la condivisione di un’esperienza unica!

Ringraziamo e salutiamo quindi tutti i partecipanti alla splendida avventura appena conclusa, con l’augurio che possiate essere ancora “dei nostri” nei viaggi-avventura che proporremo nell’immediato futuro

Gianluca Zarini
PLANET TREKKING

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Garda-Dolomiti del Brenta-passi della Valtellina
  • Danubio in bici – EuroVelo 6 – 2021
  • Appennino tosco-emiliano in bici 2020
  • Alpi carniche trek 2019
  • io vagabondo
  • l’arte dell’autostop
  • Route 66 in bici da L.A. a Chicago
  • Corsica bici + trek
  • TirrenoAdriatica “a ModoMio”
  • Nuova Zelanda in bici
  • Azzorre trek
  • Baja California in bici
  • Terranova & Labrador
  • le Alpi in bici
  • Costa Rica
  • Cammino di Santiago in bici
  • Venezuela
  • Italia in bici
  • Cycling Australia – Darwin2Perth
  • Hawaii (US)
  • New England (US)
  • Ladakh mtb expedition
  • Columbia britannica (CAN)
  • Australia – coast to coast Perth-Brisbane in autostop
  • Islanda
  • Nuova Zelanda – isola del sud
  • Cile & Patagonia
  • parchi nazionali americani West coast
  • Tasmania (AUS)
  • Sudafrica
© 2022 Avventure GEOgrafiche | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme